SEGNALAZIONI
Phoebe Zeitgeist | Suburbia Dream
Seguo da tempo questa compagnia teatrale che ha la capacità di stupirmi sempre, seppur mantenendo una identità coerente. La sua forza è quella di farti vivere lo spettacolo non solo attraverso gli occhi ma attivando tutti i sensi, spesso scuotendoli e aprendoli verso non ovvie direzioni. In questo appuntamento di sabato 13 settembre, l’a’articolata performance […]
IN SUPERFICIE

“Se” Barbara Pietrasanta e Pino Di Gennaro alla Permanente
“Se” la mostra ospitata negli spazi della Permanente di Milano dal 16 gennaio al 9 febbraio, si sviluppa intorno al dialogo tra le tematiche affrontate nei percorsi artistici di Barbara Pietrasanta e Pino Di Gennaro.Il titolo, breve ed evocativo, con l’incipit: “Se vuoi puoi salvare gli esseri viventi e il pianeta. Se…” è un invito […]

Fabrica. 19 artisti mettono in scena il loro Atelier.
Ne “L’Atelier”, Gustave Courbet si rappresenta come artista al centro del proprio studio attorniato dai protagonisti, a tutti i livelli, della società civile, dalle pulsioni e dalle idealità che l’attraversano.
Lo studio non è solo un luogo fisico dove il pittore esercita la propria arte, ma idealmente Mondo, deposito di passioni evocazioni, idealità.

E’ tutto un crescendo
Dal 14 al 16 aprile, torna Miart, la Fiera dell’arte moderna e contemporanea di Milano con 169 gallerie, provenienti da 27 Paesi. Cosa c’è da vedere nei padiglioni di viale Scarampo

Icone 2.0: “Lei ha caldo al culo”
Di Giulia Dalle Rive Al museo del Louvre di Parigi è conservata una delle opere più celebri della storia dell’arte: la Gioconda di Leonardo da Vinci. Si tratta di un opera di piccole dimensioni che nella sala “8” si scorge a malapena tra le teste di turisti impazziti intenti a fotografarla con gli smartphone senza […]

“Madri perdute” mostra evento alla Casa delle Donne di Milano
“Madri perdute” ci da l’opportunità di affrontare un tema difficile e controverso della maternità. Una donna col suo bambino, sorridente, appagata, felice, che emana dolcezza e dedizione, questa è la rappresentazione corrente della mamma in ogni parte del mondo, questa è l’immagine che tutti interiorizziamo. Ma c’è una differenza fra la rappresentazione sociale della maternità […]