Riflessioni esperienziali su arte, immagine e comunicazione. Libere da legami e dal sistema a binario unico.

“Appesi a un filo”. Artisti e contemporaneità.

Appesi a un filo è la mostra annuale dei soci artisti della Permanente, che riflette sul profondo senso di precarietà esistenziale che segna inevitabilmente il nostro cammino. Un sentirsi appesi a un filo senza certezze, spiazzati da trasformazioni inquietanti, oscure e repentine.
A cura della Commissione Artistica 2024-2025, composta da Carlo Catiri, Davide Ferro, Massimo Romani, la rassegna presenta oltre centotrenta opere, tra pittura, scultura, fotografia e installazioni.
La tematica Appesi a un filo vuole alludere al fatto che nulla è sentito più come concreto e ci ritroviamo a vivere in un grande universo fluido che ci ingloba e ci sommerge.

SEGNALAZIONI


Valerio Adami. Laboratorio.

Un importante omaggio all’artista a sessant’anni dalla sua prima mostra allo Studio Marconi di Milano e a novant’anni dalla sua nascita.

Milano Design Week. Da dove cominciare.

Ieri si è inaugurata la settimana più attesa dell’anno, quella che vede Milano al centro d’Europa e che, per certi aspetti, la trasforma in un Luna Park a cielo aperto. Già correva per le vie del centro una fiumana di gente che si infilava in eventi su e senza invito, non importa se si parla […]

A che punto siamo col tempo?

La nostra libertà cresce nel vano della nostra storia. Ma che ora è adesso alla luce di questo giorno? Il nostro adesso spesso vira verso il rosso mentre il blu della luce dietro ai nostri occhi chiusi è accecante. Quale ora è tesa nell’arco del nostro giorno? Evento Art Week Mostra fotografica di: William Aparicio, […]

IN SUPERFICIE

Ora e sempre. Quando l’arte è testimonianza.

Per l’80° anniversario della Liberazione e della Resistenza una mostra di grandi artisti di ieri e di oggi alla Casa della Memoria di Milano. Organizzata dal Gruppo di lavoro ANPI di Milano “Artisti e Resistenze”, nel solco di una lunga tradizione della città MdO VM per la lotta contro il nazifascismo, un’esposizione all’altezza dell’importante anniversario. Colori e forme per essere di parte. Quella giusta.

Valerio Adami. Laboratorio.

Un importante omaggio all’artista a sessant’anni dalla sua prima mostra allo Studio Marconi di Milano e a novant’anni dalla sua nascita.

Scatti dal Miart 2025

Ecco alcuni scatti dalla Fiera milanese dell’arte, o meglio dalla fiera delle gallerie. A mio parere una bella edizione. Le gallerie più interessanti? Senza dubbio quelle londinesi. La tendenza? Opere di piccole dimensioni!

Se la mostra di Barbara Pietrasanta e Pino Di Gennaro

“Se” Barbara Pietrasanta e Pino Di Gennaro alla Permanente

“Se” la mostra ospitata negli spazi della Permanente di Milano dal 16 gennaio al 9 febbraio, si sviluppa intorno al dialogo tra le tematiche affrontate nei percorsi artistici di Barbara Pietrasanta e Pino Di Gennaro.Il titolo, breve ed evocativo, con l’incipit: “Se vuoi puoi salvare gli esseri viventi e il pianeta. Se…” è un invito […]

Fabrica. 19 artisti mettono in scena il loro Atelier.

Ne “L’Atelier”, Gustave Courbet si rappresenta come artista al centro del proprio studio attorniato dai protagonisti, a tutti i livelli, della società civile, dalle pulsioni e dalle idealità che l’attraversano.
Lo studio non è solo un luogo fisico dove il pittore esercita la propria arte, ma idealmente Mondo, deposito di passioni evocazioni, idealità.

ADV

E POI...