Riflessioni esperienziali su arte, immagine e comunicazione. Libere da legami e dal sistema a binario unico.

Symbiosis

La mostra presentata negli spazi del Centro Culturale di Milano, propone 12 artisti che figurano da anni nel ricchissimo catalogo di AAmA, organizzazione internazionale, e che con il proprio lavoro condividono temi come quelli dedicati all’ambiente, alle inquietudini del contemporaneo, alle tematiche esistenziali.Da qui il concetto di simbiosi come relazione di interazione e scambio, sia […]

SEGNALAZIONI


Phoebe Zeitgeist | Suburbia Dream

Seguo da tempo questa compagnia teatrale che ha la capacità di stupirmi sempre, seppur mantenendo una identità coerente. La sua forza è quella di farti vivere lo spettacolo non solo attraverso gli occhi ma attivando tutti i sensi, spesso scuotendoli e aprendoli verso non ovvie direzioni. In questo appuntamento di sabato 13 settembre, l’a’articolata performance […]

Queens of Art |Patrick Mimran

Queens & Ducks è il nuovo progetto espositivo di Patrick Mimran al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci dal 12 settembre 2025 all’11 gennaio 2026. Due serie inedite di immagini site-specific, allestite nei Chiostri rinascimentali e nel Padiglione ferroviario, riflettono sul significato e sulla metamorfosi della composizione visiva contemporanea, in un dialogo sorprendente con […]

Contaminazioni

ESTATE HUS – Contaminazioni | Opere di Pino di Gennaro e Tiziana Priori Torna anche quest’anno Estate HUS, l’appuntamento estivo che anima lo Spazio HUS di Milano con una proposta espositiva che mette in dialogo linguaggi artistici differenti in un contesto architettonico unico e suggestivo. Dal 23 giugno al 15 settembre, una selezione di opere […]

IN SUPERFICIE

Artisti: attenzione alla marmellata Expo!

Stiamo entrando nel vortice di Expo e parte la frenesia di molti presenzialisti che non vogliono mancare questo appuntamento. Mi riferisco ai tanti artisti che da mesi girano come trottole cercando di infilarsi in qualche mostra o evento che nel titolo contenga la parola “Expo”. Non importa dove, né come e neppure a che prezzo. […]

Cartoline da Shanghai

Oggi mi è arrivato un saluto dall’amica Adriana Pinosanu che vive a Shanghai. Era un po’ che non avevo notizie di lei. Brava e instancabile fotografa e pittrice mi invia racconti visuali sul mondo cinese in continua evoluzione. Tra le tante usanze importate dall’occidente – la Cina non si fa mancare nulla – ora c’è […]

Al Gam di Milano nuova vita alle Collezioni Grassi e Vismara.

Ma che bella collaborazione questa che vede un ente privato ed uno pubblico insieme per la cultura. Mi riferisco a Ubs e Gam, Galleria d’Arte Moderna di Milano che, insieme, hanno rinnovato il percorso espositivo delle opere delle Collezioni Grassi e Vismara al secondo e ultimo piano della Villa Reale di via Palestro, restituendo ai […]

Riflessioni su Berlino. Ma anche su Milano…

Di Antonio Dalle Rive Non so se dico stupidate, ma l’unica cosa che ho capito visitando Berlino, anche grazie ad amici che ci vivono e che mi hanno scorazzato in giro, è che siamo vecchi. Non noi, ma la nostra città e il nostro Paese. Un paese, una città dovrebbero essere un bene condiviso e […]

Expo, arte e spending review. I nostri (tanti soldi) ai soliti noti: Celant e Arte povera.

Sono iniziati i fermenti per l’Expo milanese e, tra indagati e falsi appalti, non si smentisce la logica tutta italiana di dire e contraddire tutti i buoni propositi. La famosa logica della “spending review” che chiede sacrifici agli italiani e taglia tanta cultura e iniziative e la trasparenza degli appalti in fatto di arte e […]

ADV

E POI...