Vuoi fare l’artista da grande? No dài, parla sul serio!
Leggo sul Corriere un articolo sul Liceo Artistico Brera che viene dipinto come un covo di drogati, insegnanti sfaccendati, disciplina inesistente, scuola allo sbando. L’ avvoltoio giornalista autore, cattura la denuncia alla testata di alcuni genitori di episodi accaduti nella classe dei loro figli e sbatte il mostro in prima pagina, in pasto ai... Leggi
Milano, ritorno alla normalità.
Torno nel mio studio in via Ventura dopo la sarabanda e tutto mi appare come l’ora dopo la fine di un mercato. Terminata la settimana del Fuorisalone si procede con lo smontare, ripulire, ritornare alla normalità. Lentamente riprende il ritmo di sempre, di una zona che ha vissuto il suo momento da protagonista e si prepara a rientrare nella quotidianità... Leggi
La fabbrica dei mostri.
Nell’ultimo libro “Hubris. La fabbrica dei mostri dell’arte moderna”, uscito da poco in Francia, Jean Claire racconta dei mostri che affollano le arti e fa un’ interessante osservazione: “Nella vita quotidiana inseguiamo l’essere perfetto dei rotocalchi e dei film, passato per il body building e per il lifting,... Leggi
MiArt. L’arte in scena a Milano.
Apre a Milano MiArt 2012 la Fiera dell’arte contemporanea che, tra le tante del panorama italiano, si caratterizza come quella che per prima ha coniato la formula dell’evento su larga scala creando un modello anche per altri luoghi oltre confine.Un appuntamento per specialisti del settore, ma anche per il grande pubblico, che quest’anno si incrocia... Leggi