Queens of Art |Patrick Mimran

Queens & Ducks è il nuovo progetto espositivo di Patrick Mimran al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci dal 12 settembre 2025 all’11 gennaio 2026. Due serie inedite di immagini site-specific, allestite nei Chiostri rinascimentali e nel Padiglione ferroviario, riflettono sul significato e sulla metamorfosi della composizione visiva contemporanea, in un dialogo sorprendente con gli spazi e il patrimonio... Read More

Contaminazioni

ESTATE HUS – Contaminazioni | Opere di Pino di Gennaro e Tiziana Priori Torna anche quest’anno Estate HUS, l’appuntamento estivo che anima lo Spazio HUS di Milano con una proposta espositiva che mette in dialogo linguaggi artistici differenti in un contesto architettonico unico e suggestivo. Dal 23 giugno al 15 settembre, una selezione di opere degli artisti Pino Di Gennaro e Tiziana Priori sarà al centro di una doppia... Read More

Il gadget 2012 di Gillo Dorfles.

Ma ci voleva proprio una mostra per ammirare gli oggetti pacchiani che ci hanno perseguitato in questi ultimi decenni e che hanno attecchito nel gusto estetico di massa? Mi riferisco alla mostra ideata da Gillo Dorfles negli spazi della Triennale di Milano che espone tutto il kitsch che ci è passato sotto gli occhi e dal quale, personalmente, ho spesso cercato di difendermi. Esibito in spazi istituzionali, sotto forma di... Read More

PLASTIC FOOD, LAND ART CONTRO I RIFIUTI.

SIAMO TORRI POSTE SU COLLINE POCO DISTANTI, PROPRIETARI ORBICOLANTI DEL NULLA CHE NON ACCADE, ESSERI SOLI ALLA DERIVA DELL’IO? Così leggiamo in apertura del sito che racconta l’evento di Pierluigi Monsignori Potsy  che realizza dal 2000 le installazioni di land art Plastic food. Cubi di contenitori di plastica compressi disseminati sul territorio come monito a un futuro in cui i nostri paesaggi saranno invasi... Read More

Da Dario Fo al nulla

Da Dario Fo al nulla. Domenica milanese di un giugno plumbeo e papale. Prendo la bici per raggiungere Palazzo Reale e  c’è un’atmosfera sospesa, postumi di un “mistero buffo” che si ripete. Strade larghe, gente calma, Milano quasi zen. Ultima giornata per andare a vedere la mostra di Dario Fo. Quasi un ripensamento, volutamente non ero andata prima perché non mi piacciono gli eventi “mondani”,... Read More