Arte e cucina alla “Casa degli Artisti” di Ghemme.
Nei suggestivi vicoli dello storico Recetto di Ghemme, area fortificata medievale recentemente rivitalizzata con l’apertura di attività culturali per la valorizzazione delle eccellenze dell’alto novarese, si trova “La casa degli Artisti”, dimora in pietra con un suggestivo loggiato che si affaccia sull’esterno delle mura antiche.
Alti soffitti e pareti grigio perla, cura del particolare e abbinamenti fusion, accordano atmosfera alle stanze inanellate su scale in ferro battuto: questo è il mondo di Enrica Pedrotti, singolare cuoca e artista, che ha concepito questa struttura per unire le sue sensibilità e per dare una sede alle proposte culturali da lei selezionate. Uno spazio multimediale, in fondo, nel quale gli ambienti dedicati a varie attività come la lettura, l’arte e la musica, dialogano con l’area ristorante che offre piatti tipici della Valsesia finemente ed esteticamente reinterpretati.
Segnalo in questi giorni l’iniziativa “Essere donna” che inaugurerà il 1 marzo nello “Spazio E” dedicato all’arte, una mostra delle opere di nove artiste che esplorano il mondo femminile attraverso differenti linguaggi e media. Non mancherà di certo per i visitatori un assaggio dei risotti della casa abbinati ai vini di produzione locale che impiegano vitigni come il nebbiolo e la vespolina che hanno dato origine, sin dai tempi dei romani, al pregiato vino “Ghemme”.Dal 1 marzo al 14 aprile
Via interno Castello, 7 Ghemme (Novara)
orari: da giovedì a domenica dalle 11,00 alle 22,00
Espongono: Adele Zuccoli, Ada Negri, Barbara Pietrasanta, Chiara Maiolo, Cinzia Temporelli, Damiana De Gaudenzi, Florine Offergelt, Grazia Simeone, Maria Scarognina.
Commenti