Giovanni Fattori. Quaranta opere in mostra, tra le battaglie e l’amata maremma.
Nei miei giri tra i vari eventi artistici disseminati in questi giorni per la città e spesso specchi per le allodole perché rivelano scopi commerciali dietro facciate culturali, mi sono imbattuta in una mostra a mio avviso “deliziosa” dedicata a Giovanni Fattori. La location è il Gam Manzoni, Centro studi per l’Arte contemporanea, che espone una selezione di 40 opere provenienti da collezioni private dell’artista livornese, a Milano dopo ben venticinque anni dalla storica rassegna tenutasi presso la Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente. Sensibile della natura e della condizione umana, massimo esponente del movimento toscano dei Macchiaioli, Giovanni Fattori (Livorno 1825 – Firenze 1908) è tra gli indiscussi protagonisti della pittura italiana dell’Ottocento, tra naturalismo e verismo e le opere in mostra, alcune mai esposte al pubblico, vogliono ripercorrere le tappe fondamentali dell’epopea artistica del pittore livornese. Di straordinaria importanza è il nucleo di opere dedicate ai militari, scene di battaglia che mettono l’accento più sui drammi individuali prima che collettivi, con una tavolozza cromatica ridotta che accentua la drammaticità degli eventi. Situazioni colte nell’attimo, nel movimento e nella palpabile atmosfera di una dimensione fortemente naturalistica.
Incantevoli, però, sono le opere che colgono le luci e le persone della Maremma, quella parte della campagna toscana che Fattori “preferiva per istinto, sentendosi più libero e puro e più vicino all’essenza delle cose nella semplice e selvatica solitudine della natura”. A paesaggi “puri” si affiancano quelli animati dalla presenza umana, riportando il lavoro contadino in atmosfere che sublimano la semplice quotidianità.
Con Giovanni Fattori. Capolavori da collezioni private, il Centro Studi GAM Manzoni conferma la propria attività di istituzione culturale finalizzata alla promozione e trasmissione del sapere artistico in territorio lombardo. Lo stretto legame che lo lega alla città di Milano è in questo caso sancito dalla sua collaborazione con la Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, che generosamente mette a disposizione il suo archivio per le ricerche degli studiosi
Giovanni Fattori.
Capolavori da collezioni private
25 ottobre – 21 dicembre 2013 | inaugurazione 24 ottobre 2013 orari: dal martedì al sabato 10-13; 15-19
Gam Manzoni. Centro Studi per l’Arte Moderna e Contemporanea
via A. Manzoni, 45 | 20121 Milano – Italy | tel. e fax + 39 02 62695107 info@gammanzoni.com |
Commenti