M M M M M M M – Storie del castello di Malconsiglio

di Barbara Pietrasanta. Se vi trovate di passaggio in Basilicata o se volete dedicare a questa bella regione una visita estiva, resterete colpiti dal variegato paesaggio che va dal mare ai monti in un coast to coast culturalmente appagante. Centrale per le proposte di eventi artistici è la città di Matera che negli ultimi anni si è arricchita di spazi significativi dedicati all’arte ricavati nelle  grotte dei suoi sassi, tra i quali il Musma, il museo più importante italiano dedicato alla scultura contemporanea.
Segnalo, a pochi chilometri dalla città lucana, l’iniziativa “M M M M M M M, storie dell’arte contemporanea” nelle magnifiche sale appena restaurate del Castello del Malconsiglio di Miglionico che si inaugura sabato 28 luglio a cura della Fondazione SoutHeritage in collaborazione con la Regione Basilicata. In mostra si trovano opere di artisti contemporanei abbinate a rarità custodite nel luogo, come il trittico di Cima da Conegliano, in un percorso che dialoga con l’ambiente ospitante.
In un ipertesto ricco di suggestioni che documentano un connubio tra storia e contemporaneità incontriamo una molteplicità di codici espressivi: dalla foto all’installazione passando per la pittura, il disegno, la scultura e il video, evidenziando la continuità di due mondi, contemporaneo e storico, volutamente riuniti senza limiti temporali nell’unica area espositiva.
Il comune denominatore delle opere esposte è, quindi,  il legame con lo spazio e la storia nell’ allestimento che alterna volutamente aree chiuse e spazi esterni.

Artisti in mostra: Mario Airò, John Bock, Nicola Carrino, Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima, detto il), Mat Collishaw, Michelangelo Consani, Dora Garcia, Thomas Hirschhorn, Urs Lüthi, Marisa Merz, Carsten Nicolai, Robert Pettena, Emilio Prini, Padraig Timoney, Xavier Veilhan, Sislej Xhafa.
M M M M M M M – storie dell’arte contemporanea al Castello del Malconsiglio
A cura di: Angelo Bianco

Castello del Malconsiglio / Miglionico – MT
Inaugurazione: sabato 28 luglio ore 19:00
Durata: dal 29 luglio  al 15 settembre 2012
Orari: tutti i giorni dalle 18.00 alle 21:30
Ingresso gratuito

Info: Tel. 0835 240348 www.southeritage.it – press@southeritage.it
www.miglionico.gov.it – segreteria@comune.miglionico.mt.it
www.accademiagrandieventi.it – accademiagrandieventi@gmail.com

Commenti

Commenti bloccati.