MiArt. L’arte in scena a Milano.

Apre a Milano MiArt 2012 la Fiera dell’arte contemporanea che, tra le tante del panorama italiano, si caratterizza come quella che per prima ha coniato la formula dell’evento su larga scala creando un modello anche per altri luoghi oltre confine.Un appuntamento per specialisti del settore, ma anche per il grande pubblico, che quest’anno si incrocia con la settimana del Salone del Mobile con i suoi estesi tentacoli sulle zone più “in” della città. Si attendono effetti speciali e happening ad ogni angolo. Prepariamoci, quindi, ad essere travolti da questo fermento, per una grande abbuffata nel mondo dell’artificio e dell’immagine. 92 gallerie per 501 artisti, di cui 264 italiani e 237 stranieri con opere selezionate con cura dai galleristi chiamati a realizzare vere e proprie mostre monografiche. Da Fontana a Boetti, da Castellani a Manzoni, da Pistoletto a De Maria, e poi De Pisis, Picasso, Depero accostati per la prima volta ai vari Pivi, Arienti, Cardelùs, Bock, Silver. C’è tanta scultura presentata secondo criteri museali, come ha osato Giorgio Marconi, da cui si possono  ammirare le opere monumentali della Nevelson e dei due Pomodoro, ma anche tanta pittura nelle proposte giovani o, forse, maggiore trasversalità nelle ricerche più estreme, insieme a installazioni, performance, fotografie, disegni, video art, e progetti site specific.Nei tre giorni di mostra, MiArt offre un ricco calendario di appuntamenti in e fuori fiera come il“Miart Parade”, a cura di Milovan Ferronato per conversazioni sulla contemporaneità, premi ed eventi in spazi museali : da Palazzo Reale, all’Hangar Bicocca, dalla Triennale al Palazzo della Regione Lombardia e molti altri luoghi coinvolti in un grande opening/happening che comprenderà la Notte Bianca dell’Arte.

MiArt 2012
dal 13 al 15 Aprile
Fieramilanocity
, Padiglione 3
Ingresso:
Viale Scarampo, Gate 5, padiglione 3
Web site:
www.miart.it | Facebook e Twitter – Tel. 02.49971

Commenti

Commenti bloccati.