Cervello: istruzioni per l’uso.

In arrivo da New York al Museo di Storia Naturale di Milano la mostra che racconta come funziona il nostro organo pensante. Dal 17 ottobre al 13 aprile

Il cervello è considerato l’organo più caratterizzante dell’essere umano ed è senza dubbio uno dei più rappresentativi nell’immaginario collettivo del XX e del XXI secolo. Resta tuttavia un organo misterioso nonostante la ricerca abbia fatto passi da gigante negli ultimi decenni e abbia imparato a distinguere tra le sue diverse funzioni. Sappiamo che c’è un cervello sensitivo, uno emotivo, uno pensante; sappiamo anche che il cervello ha capacità di adattamento e che ha già sviluppato nuove attitudini nel terzo millennio. Ecco, l’esposizione, proveniente dall’American Museum of Natural History di New York, racconta a che punto di conoscenza siamo arrivati attraverso installazioni, giochi e filmati che illustrano le nuove tecnologie a disposizione della scienza per esplorare la struttura del cervello e il suo misterioso funzionamento. La mostra prodotta dal Comune di Milano con il Gruppo 24 Ore è a cura di Rob De Salle, Joy Hirsch e Margaret Zellner.

17 ottobre al 13 aprile
Museo di storia Naturale
Milano

Commenti