Apriti Caveau! Le opere di Gianni Colombo alla Gallerie d’Italia.

colomboSabato 29 Marzo e sabato 12 aprile 2014 alle ore 16:00 si aprirà eccezionalmente il caveau della …e la storica dell’arte Francesca Pola guiderà i visitatori alla scoperta dell’arte di Gianni Colombo. La breve conversazione, che sarà ripetuta per circa 20 persone alla volta, inizierà di fronte all’opera Spazio elastico del 1970, esposta in Cantiere del ’900, per continuare negli spazi riservati del “caveau”, dove altre opere di Colombo in collezione, normalmente non esposte, saranno visibili al pubblico. Nella sala di avvio del talk, sarà anche possibile vedere il raro cortometraggio Arte programmata, realizzato nel 1962 in occasione dell’omonima mostra al Negozio Olivetti di Milano (a cui espose anche Colombo) e incluso nel percorso multimediale di Cantiere del ’900

Gianni Colombo (1937-1993) è uno dei protagonisti dell’arte italiana dalla fine degli anni cinquanta. La specificità e l’attualità della sua ricerca, in parte sviluppata nell’ambito delle sperimentazioni del Gruppo T (fondato a Milano nel 1959 con Giovanni Anceschi, Davide Boriani e Gabriele De Vecchi, cui nel 1960 aderisce anche Grazia Varisco), rispetto al più ampio contesto dell’arte programmata e cinetica, è quella di consi derare il movimento e la sistematicità, componenti che identificano questa linea progettuale e ideativa, come costantemente poste in relazione, e non in opposizione, alla mutevolezza dell’esistente e alle sue contraddizioni: nell’intento di sottolinearle più che di regolarizzarle, e soprattutto nella volon tà di una sollecitazione fisica e plurisensoriale dell’osservatore, al di fuori di me diazioni intellettualistiche o sterili applicazioni visive di schematismi percettivi e gestaltici.
Francesca Pola è storica e critica dell’arte contemporanea, curatore e pubblicista indipendente. È docente incaricato di Storia dell’Arte Contemporanea alla Università Cattolica di Brescia e autrice di numerose pubblicazioni, con una particolare attenzione agli anni cinquanta e sessanta del XX secolo. Con Zenit Arti Audiovisive, ha realizzato il
progetto multimediale Cantiere del ’900. Opere dalle collezioni Intesa Sanpaolo. Ha curato la mostra e la monografia
Gianni Colombo a arte Studio Invernizzi, Milano 2007-2008.

Su prenotazione.

Gallerie d’Italia
MILANO, Piazza della Scala, 6
N. verde 800.167619

Commenti