I VOLTI DEL BUDDHA. Testimonianza e collezionismo.

Consiglio una visita alla Cappella Orsini, nel cuore di Roma, dove ammirare oltre 100 sculture e manufatti in legno, bronzo, marmo e rame, provenienti da tutta l’Asia e rappresentanti la ricca iconografia del Buddha.

Un percorso affascinante attraverso le correnti del pensiero buddista dal II secolo d.C. ai nostri giorni e nella religiosità dei paesi da cui provengono: India, Cina, Thailandia, Burma, Vietnam, Sri Lanka, Nepal.

La mostra è sviluppata su due piani dove sono ricostruiti due ambienti: nella sala inferiore quello di un tempio della tradizione Theravada, mentre nella sala superiore quello di un tempio della tradizione tibetana, con arredi originali, che rendono viva l’impressione e l’atmosfera devozionale dei luoghi sacri dell’Asia. L’esposizione è stata impostata come guida didattica che illustra i percorsi evolutivi del Buddhismo fino al suo arrivo in occidente e infine in Italia.

Questa iniziativa permette ai visitatori di conoscere le varie correnti di pensiero del Buddhismo, vive e in costante espansione.

“I volti del Buddha: testimonianze e collezionismo”

fino al 30 gennaio 2013.

Centro Studi Cappella Orsini Via Grottapinta 21 Roma

Orario 9-12 dal martedì al sabato Domenica su appuntamento www.cappellaorsini.it

Commenti