“Luce del sud” Franco Rota Candiani

Love Antico Refettorio di p.za Bertarelli, Milano Nove sacchetti gialli dell’Esselunga e una scritta: Love accompagnata da un segno che tende all’infinito. L’opera d’arte “concettuale” misura un metro e venti per un metro e venti. Un quadrato, dunque che, secondo l’autore, rappresenta l’amore: “Esselunga che ama i clienti, che amano Esselunga”. Franco Rota Candiani l’ha realizzata per la sua mostra, Luce del Sud, che sarà a Milano, per due settimane, dal 21 ottobre, nell’Antico Refettorio di piazza Bertarelli 4, uno spazio destinato a diventare un nuovo propulsore culturale. Il catalogo di Luce del Sud è pubblicato da Skira e a cura di Philippe Daverio, anche autore della prefazione che curò e ospitò le opere di Rota Candiani per la prima volta nel 1994, nella galleria di via Montenapoleone (tante le personali dell’artista, una anche a New York nel 1999 alla Casa della cultura). Dal 22 ottobre l’accesso alla mostra sarà attraverso la adiacente galleria Teseo Arte, in Corso Italia 14. – See more at: http://www.francorotacandiani.it/luce-del-sud-franco-rota-candiani/#sthash.FWOsocoq.dpuf

Commenti