Dichiarazioni di Pace | Arte contro le guerre

Nuova e ultima tappa della mostra “Dichiarazioni di Pace” curata da Francesca Pensa e Giorgio Seveso e promossa dall’ANPI.
Di fronte al tentativo d’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, al raid di Hamas del 7 ottobre 2023 nel sud di Israele e all’attuale guerra di Gaza, dinnanzi ai quasi sessanta conflitti che continuano a tormentare il nostro pianeta, dall’ Afghanistan alla Libia, dal Myanmar alla Nigeria e all’America latina e altre situazioni del mondo per cui il conflitto è la tragica normalità, abbiamo pensato di riproporre con la voce della pittura una presa di posizione umanitaria, un tentativo di risvegliare le coscienze, di dichiarare sempre e comunque la priorità della pace rispetto a qualunque altra considerazione.
Opere contemporanee di: Paolo Baratella, Mino Ceretti, Fernando De Filippi, Gioxe De Micheli, Attilio Forgioli, Renato Galbusera, Maria Jannelli, Antonio Miano, Lucia Pescador, Barbara Pietrasanta, Agostino Pisani, Stefano Pizzi, Giancarlo Pozzi, Maria Luisa Simone, Alessandro Spadari
e una testimonianza di Giovanni Rubino (1938-2021) con disegni realizzati nel 2005 in Palestina, una selezione di rare opere calcografiche di Pietro Morando e Alberto H. Gagliardo due straordinari autori del primo Novecento quale suggestiva testimonianza storica di contrarietà alla guerra, dalla collezione “Mario e Ada De Micheli”.
24 aprile – 12 maggio 2024
Inaugurazione mercoledì 23 aprile ore 18,30
Atelier della Fotografia / Stazione Passante Ferroviario di Porta Venezia | Metro Porta Venezia Milano
Intervengono i curatori Giorgio Seveso e Francesca Pensa
Primo Minelli / Presidente ANPI Provinciale di Milano
Camillo Dedori / Presidente onorario di Fondazione Artepassante
La mostra è visitabile fino al 12 Maggio, tutti giorni negli orari di apertura della Stazione
Commenti