Sharing Design alla Fabbrica del Vapore.
Le meraviglie del design condiviso al Fuorisalone di Milano
Dopo il successo della manifestazione “Bla Bla Dialogo Virtuale” realizzata nel 2013 e giudicata fra gli appuntamenti più innovativi della settimana del design milanese, Milano Makers torna alla Fabbrica del Vapore con una nuova tappa del suo percorso di valorizzazione e rinnovamento del design autoriale attraverso le autoproduzioni. SHARING DESIGN vuole essere un innovativo modello di hub in cui interagiscono differenti esperienze, tutte unite dalla comune attenzione ai temi dell’ecosostenibilità – a partire dall’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale e completamente riciclabili – in linea con i focus tematici di EXPO2015 sulla sostenibilità e la nutrizione del pianeta.
La filosofia
La manifestazione riflette la filosofia della sharing economy, che al possesso dei beni di produzione, contrappone il loro utilizzo condiviso. Figure come quelle dei changemakers, i criteri propri dell’opensource o dell’open content, il cui miglior esempio è Wikipedia, e il crowdfunding, determinano concretamente progetti che non sono più mere alchimie utopiche di studio, ma realtà concrete che cominciano a contribuire in modo significativo al P.I.L. in un numero sempre maggiore di paesi del mondo.All’interno di questo quadro di riferimento si pone il concetto di Sharing Design inteso come condivisione dei mezzi per la creatività dei singoli individui, reso possibile grazie ad una tecnologia sofisticata a basso costo che permette ai creativi la ridefinizione dei criteri di progettazione creando nuovi paradigmi realizzativi. Protagonisti sono gli autoproduttori, sia studenti che affermati professionisti e artigiani, uniti dalla possibilità di poter usufruire di spazi pubblici per lavorare ed esporre le proprie opere. Una risposta di sviluppo economico alla perdurante crisi economica, a costo decisamente contenuto
La manifestazione
Coinvolgendo designers e artigiani provenienti da tutto il mondo (in particolare Europa e Asia) ma anche studenti di accademie e scuole di design italiane e internazionali, dall’8 al 13 aprile SHARING DESIGN trasforma la Fabbrica del Vapore in una piccola cittadella del design, luogo di produzione e di formazione e laboratorio, ma anche spazio espositivo, con mostre, performance e spettacoli live a cura di Milano Makers, che si svilupperanno negli spazi interni della Cattedrale e nel piazzale esterno arrivando ad occupare una superficie totale di oltre 3.000 mq. Per l’occasione, la Cattedrale verrà personalizzata con un allestimento realizzato con imponenti tubi al neon, opere originali di Cold Cathode su progetti di Duilio Forte, Nuala Goodman, Alessandro Guerriero, Maria Christina Hamel, Franco Raggi, mentre Giorgio Caporaso realizzerà un allestimento in cartone. A tutto questo si affiancherà lo store Do Buy, comprensivo di book store, a cura di Nuala Goodman, Maria Christina Hamel e Franco Raggi.Lo store, replicabile anche in altri contesti, a partire dai museum shops, si presenta come un modello innovativo, con la presentazione di una collezione di articoli ispirati ai temi di EXPO2015, creati appositamente per SHARING DESIGN dagli associati di Milano Makers, designers e artigiani autoproduttori, alcuni dei quali realizzeranno i loro articoli anche durante la manifestazione.Inoltre, ogni giorno sarà disponibile un servizio di lounge bar fino alle ore 24, con menù giornalieri a tema proposti dallo chef Alessandro Miroballo che per l’occasione presenterà piatti creativi e dal design accattivante in sintonia con la manifestazione. Ogni giorno, dalle ore 18, aperitivi e spettacoli live
SHARING DESIGN
Il mondo 3D incontra il mondo 10D
8-13 Aprile 2014, Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, Milano
INFO – mimafair@milanomakers.com – www.milanomakers.com
Da Thetravelnews.it
Commenti