“Se” Barbara Pietrasanta e Pino Di Gennaro alla Permanente
“Se” la mostra ospitata negli spazi della Permanente di Milano dal 16 gennaio al 9 febbraio, si sviluppa intorno al dialogo tra le tematiche affrontate nei percorsi artistici di Barbara Pietrasanta e Pino Di Gennaro.Il titolo, breve ed evocativo, con l’incipit: “Se vuoi puoi salvare gli esseri viventi e il pianeta. Se…” è un invito a riflettere sulle possibilità e le sfide che caratterizzano il nostro tempo. Attraverso... Read More
La Permanente scopre…l’amore.
L’hanno definita la mostra che ha fatto impazzire gli adolescenti, nella sua edizione romana. Chissà se la mostra “Love” inaugurata da pochi giorni alla Permanente farà impazzire anche i giovani milanesi? Io sono andata all’inaugurazione e l’atmosfera era frizzante, un po’ da american party: palloncini rossi a forma di cuore, musica dai dj di Radio Montecarlo, divani rossi e oro sulle... Read More
“Segni d’arte del nuovo millennio”: ecco le ultime acquisizioni della Museo della Permanente.
Finalmente, dopo diversi anni dall’inizio del secondo millennio, si è deciso di aprire i caveau di questo bellissimo palazzo in via Turati per mostrare al grande pubblico le opere recentemente entrate nella prestigiosa collezione del Museo della Permanente. La collezione, ricca di opere storiche raccoglie più di un secolo di storia dell’ente, a partire dall’inaugurazione della sede attuale nel 1886 sino ai giorni... Read More
Visioni d’artista. Una mostra al femminile allo Spazio Hajech.
Martedì 24 febbraio ore 18 si inaugura “Visioni d’arte”, una mostra con le opere di ben 70 artiste appartenenti a tre importanti istituzioni artistiche milanesi: La Permanente di Milano, l’Accademia ed il Liceo artistico di Brera. La mostra, nata da un’idea di Alfredo Mazzotta e sostenuta dalla Commissione Artistica della Permanente di Milano, vuole essere una panoramica a 360 gradi sull’arte... Read More
“Energia per la vita”. Una grande mostra a Milano aspettando l’Expo.
Per un mese intero si potranno ammirare le opere di oltre centocinquanta artisti nella rassegna culturale “Luglio a tutta Permanente” inaugurata il luglio 2014, dal titolo “Energia per la vita” allestita al Palazzo della Permanente di via Turati a Milano. Scultori e pittori, diversi per disciplina, linguaggio, tecnica ed età, che hanno in comune la particolarità di appartenere ad un Ente che ha come... Read More
Omaggio ad Alberto Veca.
La Permanente di Milano dedica un omaggio ad Alberto Veca, storico e critico d’arte nonché consigliere dell’ente dal 2007 al 2009, con la mostra Alberto Veca. Ricognizione sulla scultura/2. Anni novanta e duemila, che sarà inaugurata lunedì 16 giugno alle ore 18. L’esposizione, a cura di Claudio Cerritelli ed Elisabetta Longari, si propone di documentare l’approccio di Veca alla scultura. Le opere esposte sono... Read More
A Novara l’arte racconta della Passione di Cristo.
Da Nazaret al Golgota. Gesù fra storia e mistero. La nascita e la vita di Gesù rappresentano il più grande mistero della fede cristiana. Il loro fascino e la straordinarietà di quegli eventi hanno ispirato per secoli scrittori, filosofi, musicisti e artisti. Per questo L’Associazione Culturale “La Canonica” di Novara ha pensato di invitaregli artisti dell’Associazione La Permanente, dell’Accademia... Read More
Dürer. L’opera incisa dalla collezione di Novara
In mostra la collezione stampe di Albrecht Dürer di proprietà del comune di Novara. Centosettanta incisioni del maestro tedesco donate alla città piemontese nel 1833 da Venanzio e Gaudenzio De Pagave, come parte di un vasto lascito che comprendeva beni mobili, immobili, quadri, disegni, libri. La mostra si inaugura il 3 luglio e prosegue fino all’8 settembre. Nell’ambito dell’iniziativa il 7 settembre... Read More
Anime, volti e città destrutturate.
Sandra Marzorati e Edy Persichelli espongono i loro ultimi lavori negli spazi della Permanente di Milano che offrono una rilettura del luogo metropolitano con uno sguardo sensibile alle componenti dinamiche e, al contempo, espressive che gli appartengono. Edy Persichelli espone una serie di incisioni dal segno forte e deciso, immaginando nuovi sguardi e relazioni sociali, Sandra Marzorati con i suoi dipinti ridisegna la... Read More