Ora e sempre. Quando l’arte è testimonianza.
Per l’80° anniversario della Liberazione e della Resistenza una mostra di grandi artisti di ieri e di oggi alla Casa della Memoria di Milano. Organizzata dal Gruppo di lavoro ANPI di Milano “Artisti e Resistenze”, nel solco di una lunga tradizione della città MdO VM per la lotta contro il nazifascismo, un’esposizione all’altezza dell’importante anniversario. Colori e forme per essere di parte. Quella giusta. Dal... Read More
Valerio Adami. Laboratorio.
Un importante omaggio all’artista a sessant’anni dalla sua prima mostra allo Studio Marconi di Milano e a novant’anni dalla sua nascita. Dispiegandosi in un itinerario che va dal 1962 ai primi anni Settanta, la mostra Valerio Adami. Laboratorio esplora un decennio cruciale nella ricerca dell’artista, svelandone il grande spirito di sperimentazione e ripercorrendo i luoghi che hanno plasmato il... Read More
“Se” Barbara Pietrasanta e Pino Di Gennaro alla Permanente
“Se” la mostra ospitata negli spazi della Permanente di Milano dal 16 gennaio al 9 febbraio, si sviluppa intorno al dialogo tra le tematiche affrontate nei percorsi artistici di Barbara Pietrasanta e Pino Di Gennaro.Il titolo, breve ed evocativo, con l’incipit: “Se vuoi puoi salvare gli esseri viventi e il pianeta. Se…” è un invito a riflettere sulle possibilità e le sfide che caratterizzano il nostro tempo. Attraverso... Read More
Ma/donne | Galleria Silvy Bassanese
Se non io, chi? Se non ora, quando?L’abbattimento delle differenze di genere passa dal riconoscimento e il rispetto delle stesse, perché negarle è il celare sotto altre forme, una mentalità che deve ormai affrontare sé stessa e fari i conti con i cambiamenti che la nostra contemporaneità sta attuando. Questa mostra è un’ occasione per meditare, dialogare e promuovere il rispetto attraverso l’Arte. (Diego Pasqualin)L’esposizione,... Read More
Cartavetro. Nove disgressioni sull’aridità.
Dal 28 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024 nella storica galleria SILVY Bassanese Arte Contemporanea si potrà visitare Cartavetro | nove digressioni sull’aridità.Il progetto nasce da un’idea di Silvy Bassanese che, nei tanti anni di intenso lavoro e di proposte culturali sul territorio biellese e non solo, ha sempre saputo proporre nuove visioni e interpretazioni della realtà e, con questa mostra, il suo intento... Read More
Dove sta andando l’arte contemporanea? Ecco gli artisti che ci indicano la strada.
Sono davvero felice di essere tra gli artisti della grande mostra “Undici artisti contemporanei – Dove sta andando l’arte contemporanea” ideata dal prof Filippo Scimeca che inaugura il 13 aprile a Mazara del Vallo nella Galleria Santo Vassallo del Complesso Monumentale Filippo Corridoni e resterà aperta fino al 31 maggio per poi spostarsi al Palazzo Filippini, Pinacoteca comunale di Agrigento. L’iniziativa,... Read More
Colori dell’arte e colori del cinema continua al Teodolinda di Monza.
Continua l’evento curato da Vanna Mazzei e Barbara Pietrasanta ispirato allo stretto legame che unisce due forme espressive: arte e cinema, entrambe rivolte ad una rappresentazione del reale fortemente emozionale. Dallo spazio del Cinema Anteo di Milano approda al TeodoLinda di Monza. Tredici artisti contemporanei hanno interpretato l’integrazione tra lo spazio pittorico e lo spazio filmico, ognuno, secondo... Read More
Non siete ancora andati alla Biennale? Un percorso critico e la mia chiave di lettura.
La Mostra della Biennale edizione 2015 merita un metodo di visione nonché una chiave di lettura data l’immensità, non tanto in fatto di estensione ma in fatto di contenuti. Sì, dopo tanto tempo mi sembra che si ritorni a parlare proprio di contenuti che per anni si erano offuscati dietro ad effetti speciali ed effimere visioni. Il tema “All The World’s Futures“, ambizioso e al tempo stesso visionario,... Read More
A Mantova la presentazione del nuovo catalogo Sartori di arte contemporanea.
Domenica 2 febbraio alle ore 11,00 presso la Chiesa Madonna della Vittoria a Mantova verrà presentato il catalogo d’arte moderna e contemporanea “Sartori” dedicato agli Artisti che operano (o che hanno operato) sul territorio nazionale. Interverrà il Sindaco Nicola Sodano Insieme all’autrice Arianna Sartori e lo storico dell’arte Renzo Margonari oltre alla partecipazione degli “Amici di... Read More
Artissima a Torino. L’abbuffata dell’arte è alla frutta.
Artissima, la fiera internazionale d’arte di Torino che festeggia quest’anno il suo ventesimo compleanno, ha aperto i battenti a chi fino al 10 novembre vorrà avere un’idea sulle proposte delle gallerie dei quaranta paesi presenti. A dire il vero, la maggioranza sono europee, tante le londinesi ma si sa che questo stato non lesina sulla promozione della propria cultura. Dall’oriente, che è dove... Read More
Icastica, l’arte al femminile ad Arezzo.
È l’arte al femminile la protagonista della prima edizione di ICASTICA, rassegna di cultura estetica internazionale, la cui direzione artistica è affidata a Fabio Migliorati, che proseguirà fino al1 settembre 2013 ad Arezzo. In oltre 20 luoghi e per un percorso di 4 km, ICASTICA – manifestazione dell’espressività visiva attuale di arte, architettura, teatro, danza, musica. Tutte le sedi del cammino –... Read More